Scontro Stato – Regioni sul piano pandemico, le regioni evidenziano importanti criticità
Rapporto Stato – Regioni in ordine al Piano Strategico-operativo di preparazione e risposta ad una pandemia da patogeni a trasmissione respiratoria a maggiore potenziale pandemico 2025-2029
In data 23 aprile 2025, in ordine al documento relativo all’aggiornamento del Piano pandemico proposto dal Ministero della Salute, la Commissione salute delle Regioni ha messo in rilievo delle criticità. In particolare, lo ha ritenuto “eccessivamente discorsivo, ridondante e di difficile consultazione” evidenziando di conseguenza “la necessità di renderlo molto più sintetico e schematico per facilitarne la fruizione, evitando ridondanze e ripetizioni di concetti o di aspetti già trattati in altri documenti di riferimento”.
I rilievi di cui sopra sono da tenere nella massima considerazione nella misura in cui, infatti, evidenziano una criticità (generale) della programmazione nazionale in ordine ai piani di prevenzione i quali, spesso, si palesano in termini non sufficientemente chiari e concreti. La tecnica “fluviale” e ridondante, i numerosi obiettivi auspicati, rischiano di mettere a serio rischio la effettiva capacità di attuazione delle misure di prevenzione.
Parole chiave: Prevenzione – Piano pandemico – Rapporti Stato-Regioni